puoi risolvere la tua situazione
di sovraindebitamento.
Fissa una consulenza seria e professionale.
puoi risolvere la tua situazione di sovraindebitamento.
Fissa una consulenza seria e professionale.
in vigore dal 15/07/2022 e disciplinato dalla
Legge n. 155/2017 aggiornato al DL n. 83/2022.
e disciplinato dalla Legge n. 155/2017 aggiornato al DL n. 83/2022.
è stato impegnato in prima persona a proteggere
le famiglie e le imprese in crisi,
dalle aggressioni dei creditori,
con l’applicazione della Legge 3/2012.
in prima persona a proteggere le famiglie e le imprese in crisi,
dalle aggressioni dei creditori, con l’applicazione della Legge 3/2012.
Hai molti debiti? Vuoi ritrovare la serenità per te e la tua famiglia? La soluzione è la procedura di sovraindebitamento.
La cosiddetta “composizione della crisi da sovraindebitamento” è stata introdotta in Italia dalla Legge 3/2012 per permettere a privati e soggetti non fallibili di estinguere i loro debiti.
La procedura di sovraindebitamento consente alle persone che dimostrano di avere un patrimonio inferiore ai debiti contratti di vedere una riduzione anche sensibile dei debiti in modo da poter tornare presto inseriti nel tessuto economico.
Il processo per arrivare alla cancellazione del debito è delicato e complesso. Per questo motivo il nostro consiglio è quello di affidarvi ad avvocati e commercialisti che abbiano comprovata esperienza in materia e di diffidare da società on line senza volto.
Per affrontare con successo questo tipo di procedure, è fondamentale il rapporto diretto con il professionista, il quale deve seguire il soggetto sovraindebitato, passo dopo passo, verso la soluzione del problema debitorio, con approccio multidisciplinare in materia civilistica, societaria, commerciale, anche in riferimento a problematiche lavoristiche e familiari.
Noi siamo stati tra i primi in Italia ad avvicinarci a questa normativa e specializzare la nostra attività sull’argomento, accumulando esperienza, casi di successo e clienti soddisfatti.
Il tuo successo è la nostra missione
Ti forniremo una consulenza continua che combinerà ascolto, esperienza, professionalità, per raggiungere gli obiettivi che insieme ci saremo prefissati. Integrità morale e professionale sono i capisaldi che da sempre muovono la nostra attività. Il nostro approccio si basa sul dialogo, sulla comprensione dei vostri bisogni, problemi e necessità.
COme ti aiutiamo
Le Fasi della Gestione
Primaria attività di consulenza e assistenza nell’area societaria e fiscale, sia ordinaria che straordinaria.
Ma perché scegliere proprio noi?
Perché ti garantiamo il massimo impegno, competenze accumulate dopo un'esperienza pluriennale sull'argomento. Perchè svolgiamo il nostro lavoro con la diligenza richiesta dalla natura dell’attività esercitata e nel rispetto delle norme deontologiche professionali.
Servizi Offerti
Marta A.
Un vero professionista competente, affidabile e preparato che mi ha saputo assistere con successo. Se dovessi avere nuovamente bisogno non esiterei a tornare da lui.
Mauro C.
La consulenza è stata chiara e precisa. Ho ricevuto numerosi consigli su come gestire la situazione ed ho deciso di affidarmi per risolvere la mia situazione.
Antonio P.
Avvocato serio e preparato, mi ha seguita in diverse azioni legali ottenendo sempre quanto previsto e nei tempi previsti.
Chiara F.
Sono rimasta soddisfatta della mia esperienza perché ho trovato una persona competente e che mi ha aiutato senza darmi false speranze. È stata un’ottima scoperta perché da sola non ce l’avrei mai fatta.
Domande frequenti
F.A.Q.
Some description text for this item
E’ necessario recarsi nello studio dell’avvocato per una consulenza?
Normalmente è preferibile incontrarsi con l’avvocato almeno all’inizio, soprattutto quando già non ci si conosca o si tratti di questioni giuridiche delicate che richiedano anche l’approfondimento di aspetti umani del cliente. Tuttavia, lo Studio Legale nel corso degli anni si è attrezzato per fornire ai clienti, che per vari motivi non possano muoversi, tutti i più recenti mezzi di comunicazione e scambio di documenti. Si potrà quindi chiedere una consulenza, oltre che al telefono e via e-mail, anche tramite nostra chat o con messaggistica WhatsApp. In casi particolari, quando l’interessato per motivi di età o salute non sia in grado di muoversi, i nostri avvocati si recano personalmente al domicilio del cliente senza alcun costo aggiunto.
Come viene calcolato il compenso dell’avvocato?
In generale, i compensi professionali sono regolati dal D.M. 10 marzo 2014 n. 55, facilmente consultabile anche su internet.
Tuttavia, lo Studio Legale preferisce sempre proporre dei chiari preventivi personalizzati, com’è consentito dall’art. 2233 c.c (link a un recapito telefonico).
In caso di procedimento positivo, è previsto un rimborso per le spese legali sostenute?
Di solito sì. Nel processo civile, la regola generale è che la parte soccombente sia condannata a rimborsare alla parte vittoriosa le spese legali, come liquidate dal Giudice. Tuttavia il Giudice, motivando adeguatamente la propria decisione, può compensare in tutto o in parte le spese processuali fra le parti; in tale ipotesi le spese rimangono in tutto, o in parte, a carico del Cliente.